dell'Isola di MarNad

La nostra storia

Passione dal 1998

La nostra passione per gli spitz inizia nel 1998, quando ci fu affidata una spitz proveniente dal Sudafrica, successivamente, innamorati di questa splendida razza e supportati dall’amica Laura Monfreda, ci aiutò a prendere la prima Spitzina in Germania (Paper Moon’s Royal Rose), dopo pochi mesi arrivò proprio dall’allevamento di Laura il nostro primo maschio (Martin Mistery Della Renard Gris), nel 2010 dagli amici Lillo e Caterina Friscia prelevammo “ Konnor With The Top Secret” che, ad oggi è il nostro soggetto più vincente, essendo Ch. IT. e multi Ch. Int. In seguito dagli amici Nadya Papa e Emidio Schiavi arrivò il nostro primo Kleinspitz (Maliusinky’s Breath Of Ice). Passando gli Anni sono arrivati nel nostro allevamento altri soggetti tra cui proveniente dal Sudafrica (Xantah Full Moon Glow CH. Aka Buddy), il Ch. It. Of Poms Forever Dragon Fire e di questo siamo grati ai carissimi amici Claudio Masi e Angela Periti per averci scelto come affidatari e da loro ultimamente è arrivato il nostro primo nero, (Of Poms Forever Peter).

dell isola di marnad_gallery_001
dell isola di marnad_gallery_001

In questo spazio di tempo è entrata a far parte della nostra famiglia anche una Razza Speciale, il Wofspitz! Nel 2004 sbirciando sulle riviste cinofile ci imbattemmo su questa meravigliosa razza e dopo consulti ci affidammo a Laura Monfreda, il quale ci riservò un cucciolo, scelta non poteva essere più azzeccata, arrivò Aris Della Renard Gris, un soggetto di grandi qualità per carattere e morfologia, sempre apprezzato nelle Expo e soprattutto all’estero, ancora oggi sentiamo la sua mancanza. In seguito fu la benvenuta “Pride’n In Promise Della Renard Gris”.
Ma nella nostra casa non ci sono solo Spitz, infatti a guardia loro e della nostra famiglia abbiamo 4 esemplari di Tibetan Mastiff, eccellente guardiano ma molto equilibrato e affettuoso. Il merito di avere questa magnifica razza è grazie all’amico fraterno Dino Ingrassia titolare dell’affisso “Dei Guardiani Dell’Etna” che ci regalò Ciaki.

logo enci
logo fci
Scroll to Top
× Chatta con noi